Dove si trova la Namibia?

Dove si trova la Namibia?

Situata nell'Africa sud-occidentale, la Namibia vanta un'infrastruttura ben sviluppata, alcune delle migliori strutture turistiche dell'Africa e una lista impressionante di meraviglie naturali mozzafiato.
I visitatori possono esplorare la capitale Windhoek e scoprire la bella città costiera di Swakopmund che vanta resti dell'influenza tedesca del paese, che si riflette nell'architettura, nella cultura, nella cucina e nelle celebrazioni annuali dell'Oktoberfest. Per apprezzare adeguatamente questo straordinario paese, dovrete avventurarvi fuori dalle città per esplorare i notevoli paesaggi naturali

La mia New York - guida di Cate!

La mia New York - guida di Cate!

Informazioni su quartieri, musei…appunti di viaggio in costante aggiornamento perché NY non cambia continuamente.

Andare a New York è come andare nel paese delle meraviglie: si rimane incantati dai grattacieli, dalle Avenue, dai quartieri...tutto è grande, tutto corre.

Ho avuto la fortuna di visitarla spesso e in tutte le stagioni e Central Park è il cuore verde di Manhattan, dove le stagioni meglio si esprimono: le passeggiate all'ombra degli alberi in fiore a Maggio, le battaglie a palle di  neve di Gennaio, le foglie dai mille caldi colori dell'inverno.

I popoli della Namibia

I popoli della Namibia

Articolo 19 della Costituzione Namibiana:
Every person shall be entitled to enjoy, practise, profess, maintain and promote any culture,language, tradition or religion subject to the terms of this Constitution and further subject to the condition that the rights protected by this Article do not impinge upon the rights of others or the national interest.

La Namibia è un incredibile paese che ospita più di 10 etnie diverse e tutte convivono in pace e nel massimo rispetto le une delle altre.

Sudafrica parte 1 - reload

Sudafrica parte 1 - reload

Rainbow Nation!  La nazione arcobaleno, un tripudio di popoli e paesaggi diversi unici al mondo.


Ed e’ vero! La Repubblica Sud africana, paese all’estremo sud del continente Africano, giovane stato nato nel 1994 con a capo il presidente Nelson Mandela, ha conosciuto gli orrori della segregazione razziale e dell’isolamento, ma da vent’anni , grazie anche alla stabilità politica, ha

La regione dello Zambesi: la Namibia dei fiumi!

La regione dello Zambesi: la Namibia dei fiumi!

Precedentemente conosciuta come la striscia di Caprivi, la regione di Zambezi è un paradiso verdeggiante nell'angolo nord-est della Namibia. Katima Mulilo è la città principale con Kongola, Bukalo, Linyanti e Ngoma che sono centri molto più piccoli nella regione.

Mafwe e Subia sono i due gruppi principali in East Caprivi, dove Silozi (una lingua zambiana) è la lingua franca e solo la lingua indigena scritta della regione. Nel Parco Nazionale del Bwabwata ci sono 10 villaggi che ospitano la maggioranza della popolazione di Khwe San, parte di una popolazione San (o Boscimani) molto più ampia che si estende dal Botswana all'Angola.

Sudafrica parte 2

Sudafrica parte 2

Confermo quanto detto nella prima parte del mio post: il Sud Africa è una nazione bellissima, la cui luce ti abbaglia, il cielo ha il blu cobalto del mare, il verde dell'erba che si tinge di oro all'alba....

Ho appena compiuto un altro viaggio indimenticabile, organizzato in collaborazione con Il Diamante, con compagni di viaggio curiosi ed emozionati.

Siamo partiti da Firenze e via Francoforte

Parco Nazionale di Khaudum, Namibia

Parco Nazionale di Khaudum, Namibia

Parco Nazionale Khaudum
Dries Alberts - Direttore, Parco Nazionale Khaudum e circoscrizione Tsumkwe, Ministero dell'Ambiente e del Turismo

"Il Parco Nazionale Khaudum è stato istituito con l'obiettivo della conservazione, e non per generare denaro. Questa semplice caratteristica di guida ha dato vita
la sensazione di vera natura selvaggia che abbraccia l'anima quando si visita il parco. È selvaggio, e noi vogliamo mantenerlo tale".

Artigianato Namibiano

Artigianato Namibiano

Tante sono le tribù presenti in Namibia e ognuna ha una sua particolare arte nel realizzare oggetti!
Possono essere i cesti e le Ekipa degli Ovambo, i braccialetti delle Himba, i gioielli di perline dei San, le bambole delle Herero.

In Ovamboland, a nord di Etosha, lungo la strada si incontrano stand di Ovambo che vendono i cesti: di tutte le misure e forme, con i colori nero e paglia tipici della zona.
Le Ekipa sono antichi monili fatti di osso, essenziali, raffinati!!

Il grande Sud della Namibia!

Il grande Sud della Namibia!

Arrivare a Luderitz, cittadina al confine fra deserto e oceano, scompigliata da venti spesso fortissimi, città fantasma dopo il tramonto, è un po’ come arrivare nell’ultimo avamposto della Namibia!

Cape Diaz e il suo faro e la sua croce sono un must per godere di un tramonto sull’Oceano (vento permettendo), cosi come la visita alla Halifax Island dove una colonia di pinguini africani stà a crogiolarsi al pallido sole. E le otarie onnipresenti sulle coste namibiane completano in quadro.

I 10 pub più antichi di New York

I 10 pub più antichi di New York

Una bettola non è probabilmente il primo posto in cui si cercherebbe di trovare la ricca storia di New York. I seguenti posti, tuttavia, non sono i soliti bar. Essendo i bar più antichi di New York, la maggior parte di essi esisteva già quando il ponte di Brooklyn fu inaugurato nel 1883. I loro muri sono coperti di storia, riecheggiando i fantasmi che hanno acquisito nel corso di più di un secolo. Sono stati personaggi di numerosi film e libri, e sono in innumerevoli fotografie. I loro famosi clienti vanno da George Washington a Bob Dylan, variegati come i quartieri in cui si trovano, ma sono i residenti del quartiere che hanno dato vita a questi locali negli ultimi 100 anni.

Come si mangia in Namibia?

Come si mangia in Namibia?

In Namibia si mangia bene!

La carne non manca mai sulle tavole delle famiglie Herero e Himba, popoli di allevatori, e dell’animale nulla va sprecato.
Nonostante ortaggi e frutta siano importati dal vicino Sud Africa, zuppe e minestre saporite e variopinte allietano i palati.

A Nord si coltivano e raccolgono spinaci che poi vengono essiccati per la conservazione e reidratati al momento dell'uso.
E sempre al Nord i fiumi sono ricchissimi di gustosi pesci!

Sottocategorie