La Namibia in Libri

La Namibia in Libri

LA NAMIBIA IN LIBRI!

Spesso mi viene chiesto quali sono le migliori guide turistiche per la Namibia.

Dipende da come si affronta il viaggio, è la mia risposta. 

Per chi parte per un tour con guida consiglio:

The Rough Guide to Namibia With Victoria Falls: Travel Guide With Free Ebook

Edizione Inglese | di Sara Humphreys e Rob Humphreys | 1 gen. 2024

Safari in Namibia con self drive o con guida: qual è la scelta migliore per me?

Safari in Namibia con self drive o con guida: qual è la scelta migliore per me?

Safari in Namibia con self drive o con guida: qual è la scelta migliore per me?

Negli ultimi due decenni, la popolarità e il fascino di un safari in Namibia sono cresciuti in modo esponenziale. Migliaia di visitatori provenienti dall'Europa, dagli Stati Uniti e dall'Asia sono ogni anno attratti dal fascino di paesaggi spettacolari, fauna selvatica maestosa, cucina incredibile ed emozioni adrenaliniche.

Dalla Namibia al Botswana...

Dalla Namibia al Botswana...

Chi ha già fatto un primo viaggio in Namibia difficilmente dimenticherà questa terra dai contrasti e dai colori incredibili, tanto che ci vuol tornare.

E sceglie il Nord.

Terra di grandi pianure e terra dei grandi fiumi, dal Kunene al Kavango, dallo Zambesi al Kwando, la regione dell’Owamboland e Zambesi Region, ex Caprivi, la Namibia del Nord è una terra che poco ha a che fare con la Namibia che tutti si immaginano.

Safari a piedi in Namibia

Safari a piedi in Namibia

Il Onguma Trails Camp è una nuova esperienza di safari a piedi in Namibia, situata nella riserva privata Onguma, che confina con il **Parco Nazionale Etosha**. Aperto tra aprile e settembre, il camp offre **safari guidati a piedi** in una zona remota e rigenerata della riserva, con una vegetazione più fitta e alberi secolari.

Il camp ospita un massimo di **otto ospiti** in quattro tende di lusso con bagno privato. Le escursioni giornaliere, guidate da esperti accreditati, coprono tra **6 e 10 km** e si concentrano su **tracciamento, ecologia e interpretazione della natura**. Non ci sono segnale mobile o Wi-Fi, ma è disponibile la comunicazione satellitare per le emergenze.

L'esperienza è completamente **off-grid**, con servizi ecologici come **toilette compostabili, docce con acqua calda riscaldata da caldaie a legna e vasche idromassaggio alimentate a legna**. I pasti vengono serviti sotto una tenda comune, creando un'atmosfera autentica e immersiva.

Onguma Trails Camp è il primo del suo genere in Namibia e offre un'opportunità unica per **esplorare la natura selvaggia a piedi**, avvicinandosi alla fauna locale in modo sostenibile.

Ti piacerebbe vivere un'avventura del genere? Contattami! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Website: Https://onguma.com/

Video: https://youtu.be/XcCHNnfCx98?si=XseDtY4efQVDRIWP

 

 

 

 

I più antichi ristoranti di New York

I più antichi ristoranti di New York

Volete sperimentare il lato culinario della storia di New York? Non cercate oltre questi 15 ristoranti classici che sono stati amati dai newyorkesi per generazioni, tutti fondati prima dell'inizio del XX secolo. Da ex club di pipe a panetterie di knish, questi locali offrono menu deliziosi serviti con un viaggio nel passato. Fate un giro tra i piatti che hanno reso la scena gastronomica della città famosa a livello internazionale e concedetevi i deliziosi piatti dei ristoranti più antichi di New York:

Il te' rosso dell'Africa australe...il rooibos

Il te' rosso dell'Africa australe...il rooibos

Il rooibos (Aspalathus linearis) noto anche con il nome di redbush o tè rosso africano, è un infuso ricavato dalle foglie dell’omonima pianta, appartenente alla famiglia delle leguminose. Il termine rooibos significa “arbusto rosso” e deriva dall’afrikans, una delle lingue ufficiali del Sudafrica. Questa specie vegetale cresce soltanto nella regione del Cederberg. I primi a preparare la bevanda e godere dei suoi benefici sono stati i nativi del luogo.

La bevanda prodotta con il rooibos è usata da secoli dalle popolazioni Khoisan che abitano la zona e che ne conoscono da sempre le proprietà. L’uso della bevanda è stato riportato dal botanico Carl Humberg nel 1772. I coloni olandesi del Sudafrica lo adottarono come alternativa economica al tè nero che doveva essere trasportato dalle navi provenienti dall’Europa. Tuttavia fino al XIX secolo l’uso del tè da parte degli olandesi era minimo.

Il Damaraland...dove mi sono innamorata della Namibia

Il Damaraland...dove mi sono innamorata della Namibia

Una terra bellissima, dove le montagne la fanno da padrone, dove elefanti e rinoceronti neri vivono ancora liberi.
Qui nel 2009 mi sono innamorata della Namibia.

DAMARALAND in pillole...
* Il Damaraland è una delle zone meno popolate della Namibia. L'area si estende per oltre 160.000 ettari e si trova vicino al confine sud-occidentale del Parco Nazionale Etosha.
* Il Damaraland è noto soprattutto per il suo spettacolare scenario desertico ed è una delle aree più pittoresche della Namibia. È una regione enorme e selvaggia di praterie aperte, montagne di granito e koppies, antiche foreste e corsi d'acqua sotterranei.

La Skeleton Coast della Namibia

La Skeleton Coast della Namibia

Si trovava su una gran spiaggia gialla dietro cui si ergevano dune alte come montagne. La spiaggia era completamente deserta. Si allontanava curva da entrambe le parti prima di scomparire confondendosi col mari agli estremi limiti della visione… Non una roccia, non una foglia, non un uccello, non un animale, e nessun riparo dal sole…
cosi Wilburn Smith, nel romanzo Spiaggia Infuocata, descrive la Skeleton Coast o costa degli Scheletri.

Che moneta circola in Namibia?

Che moneta circola in Namibia?

Il dollaro namibiano (NAD) è allineato al cambio del Rand sudafricano e il suo valore è di circa 16.50 NAD per 1 Euro (Settembre 2022).

Non si trovano NAD all'esterno della Namibia per cui il cambio viene fatto in arrivo all'aeroporto e si consiglia di ricambiare eventuali Nad che vi sono avanzati al momento dell'uscita dal paese. I Nad non vengono cambiati e non possono essere spesi in altri paesi, neppure in Sudafrica!

Magia Archeologia a Makgadikgadi

Magia Archeologia a Makgadikgadi

Le saline del Botswana Makgadikgadi hanno una magia insolita che ho sentito come “abbracciante”, “guarire”, o addirittura “disturbante”. Cosa c’è in questo vecchio letto di la lago polveroso, incastrato pieno di sale ed erba e scrub mopane, che fa sentire i visitatori in questo modo? Questo sembra sfidare il nostro senso di sé, irreversibilmente? Che riportano le persone più volte? Nel Makgadikgadi, i cieli sono enormi e il senso di spazio è travolgente. Ma c’è di più del paesaggio. Come parte di un team di scienziati che hanno trascorso del tempo a studiare la magia del Makgadikgadi,

Il mio Glamping..in Namibia!

Il mio Glamping..in Namibia!

GLAMPING NAMIBIA 2023
Viaggi di gruppo con guida locale parlante italiano oppure individuale in self drive o con driver/guida.

2024..PROGRAMMA IN PREPARAZIONE!!

PROGRAMMA EMOZIONALE CLICCA QUI

Come vestirsi per un viaggio in Namibia!

Come vestirsi per un viaggio in Namibia!

Se andate in Namibia durante la nostra estate vestitevi a cipolla: maglione o pile la mattina e la sera, maglietta a maniche corte durante il giorno!

Consiglio abiti comodi e pratici innanzitutto. Conviene portare indumenti freschi in cotone o lino per affrontare le giornate calde.

Da non dimenticare assolutamente nel periodo invernale (nostra estate) maglioni pesanti o una felpa ed un giubbotto, in quanto verso sera e durante la notte la temperatura può arrivare a -0°.
Anche in estate comunque è previdente portare con sé un capo più pesante perché, soprattutto nelle zone desertiche, vi sono notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte.

Gli elefanti idridi di Kibale...

Gli elefanti idridi di Kibale...

Ci sono due specie di elefante africano: l'elefante della savana (Loxodonta africana) e l'elefante della foresta (Loxodonta cyclotis). Come implicano i nomi, i due occupano generalmente habitat distinti e sono teoricamente facilmente distinguibili. Tuttavia, gli elefanti delle foreste e della savana sono noti per produrre ibridi fertili in regioni in cui i loro habitat si sovrappongono, in particolare nel Kibale National Park in Uganda. La differenziazione visiva tra le diverse specie e gli ibridi è un aspetto essenziale dellaricerca sulle loro variazioni comportamentali ed ecologiche. Ora, uno studio appena pubblicato da Kibale ha gettato le basi per questo processo.
Sorprendentemente, nonostante decenni di prove genetiche, gli elefanti delle foreste sono stati riconosciuti solo come una specie separata (piuttosto che come una sottospecie dell'elefante della savana) da parte dell'Unione
internazionale per la conservazione della natura all'inizio del 2021.

Libertà, questa è la Namibia!

Libertà, questa è la Namibia!

LIBERTA’
Il Namib - il nostro deserto vivente che libera la tua anima.
C'è magia in ogni alba, in ogni tramonto e in ogni luna piena che sorge. Niente può eguagliare la sensazione di stupore totale quando ci si sveglia alle prime luci dell'alba, poco prima del sorgere del sole, in tempo per vedere la luna cadere attraverso uno strato di rosa mentre affonda dietro un orizzonte occidentale senza fine. La luna, le stelle, il sole, il vento, la sabbia, il calore, la polvere. Il nostro deserto vivente dona al visitatore tutto questo come momenti per sentire la solitudine.

Per sperimentare un esaltante senso di libertà totale. Essere il primo essere umano a lasciare un'impronta sulla sabbia. Liberatorio.

Quando andare in Namibia!

Quando andare in Namibia!

Ho visitato la Namibia in tutte le stagioni e tutte mi hanno regalato paesaggi e soprattutto emozioni uniche, come vedere il deserto del Namib ricoperto di fiori gialli a Febbraio o rimanere senza parole davanti ai cuccioli di ungulati che nascono durante la stagione delle piogge oppure ammirare tramonti mozzafiato sull’Oceano a Settembre.

La Namibia è grande 3 volte l’Italia…è vasta…è sterminata…ha un territorio ostile, i grandi deserti si scontrano con il mare e la nebbia spesso la fa da padrona lungo la costa, tanto da sembrare di essere in Val Padana invece che in Africa.

Le notti in Luglio ed Agosto possono essere molto fredde, ho avuto anche -11° durante un gelido inverno!

Sottocategorie