è un secchio nella doccia. Un secchio di latta con il manico, come quelli di una volta. Deve servire a raccogliere l’acqua mentre ci laviamo, una parte almeno, perché possa essere riutilizzata per dare un po’ di vita a qualche pianta, intorno al lodge . Nel campo tendato in mezzo al nulla del deserto del Kalahari, al cuore più arido della Namibia, Moses e Kathrin si sono raccomandati: «Non usate il vostro shampoo e il vostro doccia schiuma, prendete
Innanzitutto, diamo qualche informazione generale sul Botswana: il Paese è rinomato per le sue aree selvagge e incontaminate, caratterizzate da profonde lagune, zone umide, palme lussureggianti, colline aspre e pianure desertiche disseminate di macchia. La principale attrattiva turistica del Paese è senza dubbio la vasta distesa rossa del deserto del Kalahari e il suo Delta dell'Okavango, il più grande delta interno del mondo. Queste meraviglie naturali costituiscono un rifugio tranquillo in cui prospera un'abbondante fauna africana. Tra le altre cose, le impressionanti saline di Makgadikgadi, dove i visitatori possono assistere a massicce migrazioni di zebre durante la stagione delle inondazioni, le pianure di Savuti, che ospitano grandi branchi di leoni, e le colline di Tsodilo, dove 4500 pitture rupestri costituiscono una testimonianza unica dell'insediamento umano nel corso di molti millenni.
Per rispondere alla domanda contenuta nell'argomento "quando è il periodo migliore per fare un safari in Botswana?", la risposta migliore dipende da ciò che volete vedere e fare nella vostra esperienza di safari!
Nel cuore del grande deserto del Kalahari si trova un'oasi straordinaria, un immenso delta chiamato Okavango.
Circa 22 000 chilometri quadrati che diventano visibili dallo spazio circondati dal deserto, uno dei luoghi più aridi della terra; il delta dell'Okavango è un santuario per un mondo naturale
L'Okavango è un luogo come nessun altro in Africa, un ricco arazzo di fauna selvatica intessuto dalle acque vivificanti di questo vasto Eden; è un mondo di tranquilla bellezza, ma anche qui l'eterna lotta per la sopravvivenza continua!

La storia dell’Egitto è sicuramente una delle più affascinanti e incredibili del mondo. Infatti l’Antica Civiltà Egizia è considerata una delle più longeve della storia, e ancora oggi seduce milioni di persone in tutto il mondo. Il lunghissimo percorso dell’Antico Egitto ha influenzato fortemente l’attuale mondo occidentale, grazie agli incontri e scontri con le civiltà greche e romane. Ma in questo articolo, scopriremo anche l’Egitto moderno, che dalla conquista araba ci porta fino ai giorni nostri. Infine, vi daremo consigli di viaggio in Egitto per ripercorrere i luoghi della sua leggendaria storia e proveremo anche a fare un riassunto della storia dell’Egitto, partendo dall’antichità per arrivare fino ai giorni nostri.

Per la maggior parte delle persone, "pinguino" richiama immediatamente alla mente l'immagine di figure rannicchiate, protese contro i venti gelidi della lunga notte antartica, magari accompagnate dai toni rilassanti di David Attenborough. Non è una parola che evoca l'immagine di uccellini in smoking che condividono il loro spazio con vacanzieri estivi in bikini sulle spiagge afose del Sudafrica. Eppure, è proprio questo che migliaia di turisti accorrono a vedere: i pinguini africani del Capo, in via di estinzione.

Cate dove mangiamo in Namibia?
A Windhoek vi consiglio Stellenbosh Wine Bar oppure al Am Weinberg Hotel ci sono ben 5 ristoranti fra cui l’ottimo Cape Town Fish Market Restaurant e Heinizburg Hotel per chi vuole ambienti più sofisticati e con ottima cucina. A Heinizburg vi consiglio anche un aperitivo al tramonto ... il posto migliore per ammirarlo se siete in città.
Per il pesce The Fisher Restaurant, ottimo.

Nei luoghi più incredibili della Namibia, con un servizio impeccabile e attento, con guide safari professioniste e fuoristrada nuovi e attrezzati, i lodges di lusso della Namibia sono dei piccoli gioielli.
Da Little Kulala a Villa Muchara al Wolwedans Dune Lodge. Da Serra Cafema a Olive Boutique Hotel, da Damaraland Camp a Swakopmund Hotel. Da Sorris Sorris a Camp Kipwe e Onguma The Fort.
Lusso in Namibia non significa hotels dalle grandi hall illuminate e camere da letto sfarzose.

Immaginate la scena: avete trascorso la giornata esplorando le acque azzurre di un santuario marino, sospesi nell'abbraccio amniotico dell'Oceano Indiano e meravigliati dagli incontri con i suoi enigmatici abitanti. Baciati dal sole e leggermente salati, sorseggiate un cocktail (di un colore adeguatamente lurido) e osservate le sfumature del cielo e della sabbia mentre l'Africa regala uno dei suoi tramonti speciali. L'arcipelago di Bazaruto, in Mozambico, ha tutti gli ingredienti di un sublime safari, anche se a tema oceanico: creature affascinanti, paesaggi mozzafiato ed eccezionale biodiversità.

Di rientro dalla Fiera del Turismo Eco di Lusso ho scoperto che tante realtà della nostra belliissima Italia sono attente a sostenibilià, ambiente, sociale e non solo.
Dei piccoli gioielli di relais, ville, borghi che hanno fatto dell'ecologico la propria filosofia.
Un lusso non gridato, un lusso discreto, luoghi dove ci si sente coccolati da uno staff locale, che conosce usanze e tradizioni dei luoghi.
Si trovava su una gran spiaggia gialla dietro cui si ergevano dune alte come montagne. La spiaggia era completamente deserta. Si allontanava curva da entrambe le parti prima di scomparire confondendosi col mari agli estremi limiti della visione… Non una roccia, non una foglia, non un uccello, non un animale, e nessun riparo dal sole…
cosi Wilburn Smith, nel romanzo Spiaggia Infuocata, descrive la Skeleton Coast o costa degli Scheletri.

LIBERTA’
Il Namib - il nostro deserto vivente che libera la tua anima.
C'è magia in ogni alba, in ogni tramonto e in ogni luna piena che sorge. Niente può eguagliare la sensazione di stupore totale quando ci si sveglia alle prime luci dell'alba, poco prima del sorgere del sole, in tempo per vedere la luna cadere attraverso uno strato di rosa mentre affonda dietro un orizzonte occidentale senza fine. La luna, le stelle, il sole, il vento, la sabbia, il calore, la polvere. Il nostro deserto vivente dona al visitatore tutto questo come momenti per sentire la solitudine.
Per sperimentare un esaltante senso di libertà totale. Essere il primo essere umano a lasciare un'impronta sulla sabbia. Liberatorio.