Di rientro dalla Fiera del Turismo Eco di Lusso ho scoperto che tante realtà della nostra belliissima Italia sono attente a sostenibilià, ambiente, sociale e non solo.
Dei piccoli gioielli di relais, ville, borghi che hanno fatto dell'ecologico la propria filosofia.
Un lusso non gridato, un lusso discreto, luoghi dove ci si sente coccolati da uno staff locale, che conosce usanze e tradizioni dei luoghi.
Chef che utilizzano prodotti dell'orto o del pollaio, della stalla e della cantina!
Esperienze uniche, in mezzo a scenari mozzafiato, fra vigne e olivete, in antichi casolari o ville settecentesche.
Ecco alcune idee:
BORGHI DELL'EREMO: https://www.borghidelleremo.it/
CONDE' WINE ESTATE: https://www.borgoconde.it/
In Africa le nuove strutture ricettive sono sempre più GREEN, più attente all'uso di materiali a km zero, alla formazione e all'impiego di personale dei villaggi vicini ai lodges, alla conservazione e alla protezione degli animali.
Campi tendati le cui tende si integrano perfettamente con l'ambiente, senza recinzioni per la libera circolazione degli animali, nel comfort che non turba la pace dei luoghi.
Lodges:
SARUNI: https://saruni.com/
WILDERNESS SAFARIS: https://wilderness-safaris.com/
Esperienze GIVING BACK TO TOURISM: OSPITALITA' ECOLOGICAMENTE E SOCIALMENTE SOSTENIBILE!